Economia reale
PIR e PMI, la scommessa della crescita è stata vinta?
Dal loro lancio i PIR hanno conosciuto un crescente interesse da parte degli investitori sia retail sia istituzionali e il nuovo emendamento approvato in Commissione Bilancio potrebbe fornire un'ulteriore spinta alla crescita delle PMILungo termine, previdenza e sostegno all'economia reale
II sistema previdenziale italiano fra tradizione e modernità. Possibili linee di sviluppo per un mercato moderno ed efficiente: utopia o strategia realizzabile?Economia reale, un tema trendy o una necessità?
Quello degli investimenti in economia reale è uno dei temi più discussi del momento, tanto che verrebbe da definirlo addirittura "di moda", ma perché è così importante sostenere l'economia del Paese? E quali, al momento, le ragioni che frenano gli investitori istituzionali italiani?La crescita degli investitori istituzionali passa anche dalla ricerca di rendimento
Il contesto geopolitico instabile e le proiezioni di crescita riviste al ribasso costringono gli investitori istituzionali a cercare soluzioni alternative, e più selettive rispetto al passato, per trovare nuove fonti di rendimentoInvestire nelleconomia reale del Paese: con quali strumenti?
La contrazione del credito bancario alle imprese perdura da qualche anno. Ecco allora loccasione per gli investitori istituzionali di svolgere un ruolo sociale per il finanziamento del tessuto economico e imprenditoriale italianoInvestimenti in infrastrutture: unopportunità per lItalia, tra obiettivi previdenziali e supporto alla crescita
Lesperienza internazionale dimostra che le infrastrutture sono unopportunità per gli investitori istituzionali. Proprio un loro coinvolgimento nei progetti infrastrutturali può essere un importante volano per lo sviluppo del PaesePIR: uno strumento per molti, ma non per tutti
Nei prossimi anni, per le imprese italiane investire in tecnologia non sarà una semplice scelta, ma un'autentica necessità: la prospettiva è dunque quella di un bacino importante per la produzione di PIR. Come intercettare i trend in atto per veicolare il risparmio di investitori istituzionali e retail nelleconomia reale?
Precedente
1
2